Turismo religioso

Il turismo religioso offre visite a monumenti bizantini, a monumenti di straordinaria architettura religiosa, a chiese e monasteri. Combina attività spirituali, culturali e storiche. Oltre alle escursioni ai monasteri cristiano-ortodossi come il Monte Athos e Meteora, i visitatori vengono in Grecia per ammirare e studiare capolavori bizantini e post-bizantini come le icone religiose e i ritratti, i mosaici, gli affreschi e i santuari.

Il turismo religioso riguarda sia i pellegrini, che hanno forti motivazioni religiose, ma anche i turisti che desiderano combinare un viaggio religioso con altre attività.

In tutta la Grecia ci sono svariate destinazioni a carattere religioso, ubicate sulle montagne o vicino al mare, con numerosi monumenti religiosi, chiese storiche, monasteri, santuari, musei, monumenti bizantini patrimonio dell’UNESCO e siti archeologici. Durante il soggiorno, tutti i viaggiatori – pellegrini possono visitare la destinazione prescelta e partecipare a festival ed eventi religiosi che si svolgono in tutta la Grecia.

Religious Tourism in Greece

Alcuni dei più importanti monumenti religiosi della Grecia sono:

  • La Repubblica Monastica del Monte Athos (la Sacra Montagna)
  • I monasteri della Meteora
  • L’isola di Patmo, dove San Giovanni scrisse il Libro delle Rivelazioni
  • Rodopi, il centro Monastico Bizantino di Monte Papikio
  • Zone dove viaggiò San Paolo
  • L’isola di Tinos con i suoi luoghi sacri e le sue chiese dedicate alla Vergine Maria

Religious Tourism in Greece